- Dettagli


Alcuni suggerimenti
Premessa:
Terminata la seconda fase di questo progetto. Nell'ultima versione sono stati implementati alcuni filtri per aiutare a ridurre la massa numerica delle previsioni. Implementato il nuovo metodo "Next Number", grazie al quale (oltre alla matrice di transizione), è possibile ottenere successioni numeriche particolarmente mirate e ottimizzate. Il nuovo metodo si avvale delle catene Markoviane pure e ricerca le sequenze più favorevoli. Il suggerimento è di fare molte prove sulle estrazioni precedenti (come già consigliavo per l' Intelligenza Artificiale), selezionando una data di almeno 3 estrazioni precedenti all'ultima estrazione. Utilizzando le date delle precedenti estrazioni, potrete confrontare i risultati con le ultime tre estrazioni (non contemplate nell'analisi dei test che farete).
Come ottenere risultati efficienti
Con le nuove modifiche, si sono ottenuti buoni risultati con 2-3 lunghette numeriche da 8-10 numeri su ruota fissa entro i due-tre colpi. Un altro sistema interessante consiste nel creare 3-5 lunghette con 3-5 numeri a tutte le ruote in ambo e/o ambetto. Si consiglia di provare anche con l'ambata a ruota fissa (naturalmente) e ovviamente meglio con 2-3 numeri in ambata.
MATRICE DI TRANSIZIONE:Noterete che ad ogni pronostico, la massa numerica tende a diminuire. Pertanto, è possibile sfruttare questo meccanismo per ridurre i numeri in gioco. Supponiamo di voler giocare un pronostico con meno numeri. In questo caso si selezionano 4-5 estrazioni precedenti l'ultima estrazione prendendo come riferimento il pronostico dal quarto al quinto colpo. Selezionare un salto di colonna "0,1,3" con 5-6 sestine a ruota fissa e seed =0. I salti di colonna, sono l'ordine in cui vengono selezionati i numeri previsti nella lughetta durante la creazione delle lunghette da giocare. Esempio: Supponiamo che il programma preveda: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20 Salto di colonna=1,2,4 Lunghetta: 1,3,7,8,11,15,16....e così via oppure, salto di colonna 2,1 Lunghetta: 2,3,5,6,8,9...ecc.
NEXT NUMBER:
Il nuovo metodo "NEXT NUMBER", ricava le previsioni dopo aver ottenuto le catene di Markov pure e combina i numeri in modo da ottenere le sequenze più probabili in funzione del posizionamento dei numeri stessi all'interno della matrice. In questo caso, si consiglia di mettere come valore di salto colonna, 0 (zero) e seed =0 (zero). Le previsioni determinate con questo metodo, potrebbero differire leggermente l'una dall'altra ad ogni refresh (a differenza del metodo a matrice di transizione). La possibile diversità è facilmente spiegabile. Più la massa numerica è grande (quindi più estrazioni vengono selezionate) e più il calcolo combinatorio tra i numeri in gioco diventa grande. In pratica, il programma potrebbe scegliere combinazioni diverse ma che statisticamente hanno probabilità di sortita alte e molto simili tra loro. Il parametro "PRECISIONE" serve ad elaborare con maggiore accuratezza i dati e ad ottenere combinazioni numeriche più favorevoli. Il livello di profondità dell'elaborazione varia da 1 a 10, dove 10 corrisponde all' accuratezza dell' analisi massima e più favorevole. Impostando a 10 questo parametro il programma richiede più tempo di elaborazione.
Nella modalità "NEXT NUMBER", vengono mostrate le statistiche delle catene di Markov composte dai numeri contenuti nella matrice, sulla base delle estrazioni selezionate. Le statistiche sono in ordine discendente o decrescente dalla probabilità più alta a quella più bassa.
PARAMETRI:
Come accennato sopra, il "Seed" serve a rimescolare i numeri. E' una specie di riposizionamento casuale dei numeri previsti ma che rispetta regole ben precise. Se fosse un riposizionamento casuale, ogni volta premendo il bottone di aggiornamento della previsione, si otterrebbero sequenze numeriche sempre diverse (pur avendo gli stessi numeri in gioco).
Perchè non avere un ordinamento casuale ogni volta?
Supponiamo di trovare una configurazione dei parametri ottimale, migliore di altre. L'ordinamento casuale puro, non rispetterebbe la configurazione ottimale (trovata eseguendo diversi test). Invece, grazie al "seed" viene mantenuto un ordinamento delle posizioni sempre uguale, questo facilita il giocatore a creare un metodo di gioco sempre costante e migliore (per quanto possibile).
La "PRECISIONE" varia da 1 a 10, dove 10 è l'accuratezza previsionale massima. Questo parametro è disponibile solo con il metodo "NEXT NUMBER"
"ABILITA STATISTICHE", mostra le statistiche di sortita prendendo come riferimento l'estrazioni degli ultimi 10 anni rispetto alle singole lunghette del pronostico e in funzione delle ruote selezionate. Questa funzionalità permette al giocatore di scegliere con maggior precisione i numeri da giocare. Se questa opzione è attiva, il programma richiede un tempo di elaborazione sensibilmente maggiore.
"RIMUOVI SORTITI NELLE ULTIME...", questo parametro è intuitivo e parla da sè. Quando viene selezionato, nel calcolo previsionale delle lunghette compariranno solo i numeri non sortiti nelle estrazioni precedenti. In pratica, il programma fornirà solo previsioni con lunghette aventi numeri non sortiti nelle "enne" estrazioni precedenti e che fanno riferimento alle catene markoviane ottenute dalla matrice. Anche in questo caso, il programma potrebbe subire leggeri ritardi dovuti all'elaborazione consistente delle informazioni.
ALCUNE NOTE INTERESSANTI
Le sequenza numerica delle Catene di Markov senza filtri di ordinamento e rimozione dei duplicati, restituisce numeri duplicati (appunto). Non si tratta di un errore, bensì di una successione numerica previsionale, basata sulle proprietà dei concetti Markoviani. In un sistema caotico, qualunque esso sia, le probabilità che lo stesso evento si ripresenti in un lasso di tempo relativamente breve esistono. I numeri si ripetono da un'estrazione all'altra anche sulle stesse ruote. Pertanto, è possibile frammentare la catena ottenuta senza filtri e comporre manualmente le combinazioni da giocare. Si copiano i numeri fino al primo numero duplicato presente nella parte copiata e si ripete il procedimento con i restanti numeri. Nella modalità "MATRICE DI TRANSIZIONE" il processo descritto avviene automaticamente. Se non viene selezionato il filtro di rimozione dei duplicati, noterete una situazione simile all'esempio seguente:
[MATRICE DI TRANSIZIONE - SEQUENZE NUMERICHE PREVISTE] => 76 numeri totali
53,64,47,36,40,57,35,46,30
40,79,83,51
83,42,48,28,32,38,33,78,39,52,40,60,24
40,38,41,39,48,60,54,25,49,66,34
49,57,52,59,81,42,35,50,58,33,65,32,40,27
33,41,26,6
41,33,40,18,16,53
40,51,52,50,29,25,78,18,59,1,15,69,71,41,83
In realtà, si tratta di una catena unica ma spezzata ogni qualvolta viene trovato un numero duplicato. Questo procedimento forma diverse righe aventi numeri non duplicati che rispettano la successione numerica della catena e del calcolo matriciale nell'unità di tempo "t" futura.
Leggi anche: Le Catene di Markov e la matrice di transizione (Markov Chain Transition Matrix)