LOTTO I.A. - Breve introduzione.

Quante volte prima di giocare le vostre schedine vi sarete chiesti se fossero le giocate giuste? Quante volte avrete trascorso il vostro tempo ad analizzare i numeri sortiti, estrazione dopo estrazione, alla ricerca di un nesso logico di analogie tra i numeri giocati e quelli effettivamente estratti? E ancora...vi è mai capitato di giocare un sistema dopo averlo pensato, progettato e simulato per giorni o addirittura settimane ottenendo come unico risultato l'inesorabile perdita del denaro giocato? E cosa c'è di peggio che controllare le estrazioni e constatare con grande delusione che...non solo, non avete vinto, ma addirittura non avete "azzeccato" nemmeno un numero...niente di niente!!!

In fine...Dopo aver passato il tempo a escogitare il sistema ideale, giocate il numero di targa della prima auto che passa, appena qualche istante prima di entrare in ricevitoria e..."Taaaaaaaac....", proprio con questi numeri imbroccate l'ambo redentore.

 

Alcune nozioni fondamentali prima di iniziare

“Lotto I.A.” si basa su due reti neurali: Una rete MLP (MultiLayer Perceptron) ad apprendimento supervisionato, tre strati a retropropagazione dell'errore (back-propagation) e la nuova rete neurale LSTM (Long Short Term Memory). In fase sperimentale sono stati condotti numerosi stress-test utilizzando sequenze numeriche note (es: funzione del seno, fibonacci, ecc.) con risultati davvero interessanti. Per esempio, nella sequenza di Fibonacci, l’intelligenza artificiale ben addestrata è stata in grado di avvicinarsi con estrema precisione ai numeri che compongono la sequenza stessa, fornendo in ingresso anche dati parzialmente contrastanti rispetto agli esempi utilizzati in fase di apprendimento (training).

 

I.A. e il gioco del lotto

Rete neurale MLP - Multi Layer PerceptronApplicando l’ I.A. al gioco del lotto, si scorgono analogie tra le sequenze numeriche estratte realmente nel gioco e le sequenze previste dalla rete neurale. In determinate circostanze il programma riesce a prevedere un numero su cinque sulla singola ruota, i restanti estratti nella previsione mantengono un coefficiente di variazione limitato rispetto ai numeri dell’estrazione e/o ne seguono la tendenza. Si verificano situazioni in cui viene centrato un primo numero, mentre il secondo e il terzo variano di un’unità (in più o in meno) rispetto gli estratti reali. Tradotto in parole povere, in queste circostanze sarebbero sufficienti pochi cicli in più o in meno di training (apprendimento) per ottenere in uscita un secondo e un terzo numero che farebbe la differenza. Per questo è importante capire bene come addestrare la rete neurale e fare in modo che svolga bene il suo lavoro. Come disse "Sherlock Holmes" <<Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità>>.

 

AVVERTENZE

Per quanto possa essere crudele la realtà, dobbiamo essere consapevoli che il gioco del Lotto si basa su eventi totalmente casuali e imprevedibili. Pertanto, si raccomanda di fare molte simulazioni e di giocare sempre con moderazione, senza esagerare.

E' IMPORTANTE NON PERDERE IL CONTATTO CON LA REALTA'.

 

Obbiettivi

Uno degli obbiettivi principali dell’I.A. applicata al gioco dell’lotto, è fare previsioni sulla base di elementi noti (estrazioni precedenti) e in contrasto tra loro. Mediante complessi algoritmi matematici, l’I.A. elabora sequenze numeriche cercando di trovare un compromesso logico, affinità con il “caos”. Il cervello umano ragiona in modo razionale pensando alle probabilità, alle statistiche, se un numero o “N” numeri hanno sortito in precedenza, la tendenza sarà quella di escluderli dalle future giocate. Non ci credete? Fate un test…pensate mentalmente di lanciare una monetina per dieci volte consecutive e annotate il risultato su un foglio. Dopo di che, prendete una monetina e rifate il test lanciandola fisicamente, realmente in aria, quindi annotate i risultati. Notate niente di strano? La mente umana, razionale e consapevole ha sentenziato… “testa” e “croce” al 50%. Nei risultati reali è possibile che esca “testa” o “croce” anche sette-otto volte consecutive!

 

Articoli correlati:

Intelligenza artificiale - configurazione dei parametri di LOTTO I.A. v3.0

Intelligenza artificiale - NUOVO LOTTO I.A. LSTM v3.x.x

Vertigo numbers, metodo implementato con l'intelligenza artificiale

Sistemi ridotti, ortogonali con garanzia

Frequenza e ritardi, tabellone analitico

Ricerca estrazioni e statistiche avanzate per una consultazione migliore dei numeri sortiti